"Prezin": pane sottile e molto cotto a ciambella o a forma di 8.
Questa è la definizione di prezin che si trova sul Vocabolario Ampezzano; la parola probabilmente deriva dal sostantivo tedesco brezel, che indica un pane simile.
Tuttavia c'è un altro significato per la parola, un groviglio di elementi flessibili (tubi, cavi, ...) può essere definito un prezin.
Questo è il motivo per cui Diego ed io abbiamo affibbiato al nostro nuovo tandem il nomigliolo di PREZIN!
Che poi nuovo non è, lo abbiamo acquistato a metà gennaio di seconda (forse terza) mano, quindi testato immediatamente fra Sedico e Sospirolo con grande successo, ossia senza cadere, senza forare e soprattutto senza litigare.
Sulla ciclabile "Antiche rogge"
Io e Diego avevamo fatto un cicloviaggio in tandem nel lontanissimo 2015, allora si era trattato di girare fra Östirol, Carnia, Friuli e Carinzia (link).
Dopo tanti anni le memoria selettiva ha manato nell'oblio i ricordi della fatica e lasciato solo quelli del divertimento, pertanto abbiamo deciso di riprovarci.
Sull'internet abbiamo scovato un tandem in vendita, modello Spillone della Bianchi (per Diego è la terza bicicletta Bianchi); dopo il primo giro ne abbiamo cambiato i copertoni ed i freni, Enrico Viel di Robi Bike ne ha fatto la messa a punto così da iniziare ad usarlo con un po' di sicurezza in più.
E così nuove avventure in arrivo.
Commenti
Posta un commento