Giro della Marmolada - marzo 2017
 |
Scendendo da Forcella Marmolada. |
Un giro che permette di sciare su tutte le esposizioni, con tutti i pro ed i contro, ad esempio il panorama muta in continuazione (pro), la neve è ottimale sono su alcune discese (contro). In ogni caso un giro stupendo.
Saliti a Punta Rocca siamo scesi per ghiacciaio verso Pian dei Fiacconi, su neve ventata ma sciabile .
 |
Panorama sulle cime di casa. |
 |
Curvoni sotto Punta Rocca. |
 |
Curvoni sotto Punta Penia. |
Quindi siamo risaliti ed abbiamo valicato la Forcella Marmolada con gli sci sullo zaino.
 |
Nel vallone di salita. |
 |
Canale finale. |
La discesa a Sud Ovest era su (poca) neve ed un po' crostosa, quindi il prima possibile abbiamo puntato verso la forcella Ombretta.
 |
Discesa. Con un po' di arte di scia e non si scende. |
 |
Parete S del Piccolo Vernel |
 |
Al cospetto della Grande Parete. |
La successiva discesa è su OTTima neve, firn mollato al punto giusto che, ahimè, finisce in men che non si dica. Un po' di slalom fra i sassi ed alcuni passaggi circensi in un canale ci fanno arrivare al Falier.
 |
Curve nel vento |
 |
Sguardi in alto |
 |
Neve poca, ma usata bene. |
 |
Aldo e il pesce da lui attraversato |
 |
Incanalati |
Da malga Ombretta a Malga Ciapela ci siamo arrangiati a sciare sulla poca neve presente, qualche cava e metti, ma in breve facevamo compagnia ad un tavolo, i piedi sotto e le birre sopra.
 |
A destra la forcella Ombretta ed il pendio sciato con magna soddisfazione. |
 |
Uno dei tanti cava e metti (anzi, era un "tieni e cammina goffamente con gli sci sull'erica senza rovinarla"). |
Commenti
Posta un commento