Sassopiatto 2958 m (Sasplat / Plattkofel)
La salita al Sassopiatto non ha bisogno di presentazioni per gli scialpinisti, è una delle cime classiche e frequentate. Rinomata per la continuità della pendenza e per l'ampio panorama, è infatti una delle cime più elevate delle Dolomiti Occidentali raggiungibile in inverno.Una delle caratteristiche è il vastissimo panorama verso Ovest, con l'altipiano dello Sciliar e le lontani cime sopra Merano.
![]() |
| Partenza da Saltria sfruttando la neve delle piste da sci. La direzione da prendere è chiara. |
![]() |
| L'altipiano dello Sciliar ed i caratteristici monoliti (punte Euringer e Santner) che lo affiancano. |
![]() |
| Folla che scende dal Sassopiatto in un momento soleggiato. |
![]() |
| In cima. Temperature invernali a Pasquetta. |
![]() |
| Dalla cima si vede casa. |
![]() |
| Discesa con pendenza divertente su un pendio panoramico. |
![]() |
| Discesa molto panoramica con pendenza costante. |







Commenti
Posta un commento