Cima Loschiesuoi 2626 m - aprile 2017
 |
Verso la cima |
Ero già stato con gli sci su
questa cima, ma non avevo ancora fatto la traversata. In quest'anno avaro di neve è rimasto uno degli ultimi posti dove sciare senza dover portare gli sci... Però bisogna portarli per salire sulla cima e per scendere alla forcella.
La salita verso forcella Loschiesuoi è abbastanza comoda, un grande vallone che sale impennandosi sempre più ai piedi della torre Dusso, l'altro giorno i rampant hanno fatto il loro dovere.
 |
Torre Dusso, Forcella Loschiesuoi e la cima. |
 |
In salita, sullo sfondo l'elegante sagoma de Ra Gusela. |
Dalla forcella in su le pendenze cambiano, per cui abbiamo preferito caricare gli sci sullo zaino e calzare i ramponi, quindi, chiacchierando del più e del meno, sulla erbosa cima.
 |
In salita |
 |
Torri Dusso e Piazzesi viste dalla cima, dietro i Lastoi, il Beco, ... |
Per raggiungere forcella Possoliva c'è da affrontare un tratto ripido, la neve non è continua e quindi scendiamo a piedi, la piccozza da quel po' di sicurezza in più.
 |
Vista verso Selva di Cadore |
 |
Vista verso Fodom |
In forcella si apre il canalone, non ha pendenze esagerate ma la neve è molto ventata, un po' di curve saltano fuori ed in fondo... troviamo Stefano, con il quale avevamo sciato il giorno precedente sulla
Cresta delle Masenade (
qui il suo video)
 |
Nel canale |
 |
Il canale sciato (foto del dicembre 2014) |
Con una breve spallata risaliamo il Col Pionbin e su firn commovente torniamo alle auto
 |
Ultimi metri in salita |
 |
Cima |
Commenti
Posta un commento