Lainores 2461 m
Durante la settimana ho passato ore in ginocchio sulle piastrelle a togliere la vecchia colla. E poi un'oretta a spremere un tubetto e spalmare la colla nuova ponendomi mille interrogativi se ne stavo mettendo troppa o troppo poca.
Oggi ho fatto il collaudo partendo con una temperatura di -12° C ed un ripellaggio in mezzo alla sfaria. Niente da dire la colla ha tenuto, sono stato bravo.
Viste le temperature e qualche centimetro di sfaria abbiamo deciso di fare una classica: la traversata della Lainores con discesa nel vallone a Nord. E' una classica, quindi cosa dire... panorama bello, salita bella, discesa bellissima. Se è una classica un motivo c'è.
 |
Cianpo de Crosc. | |
 |
Tofana de Inze e il Taé. |
 |
Panoramica: Montejela de Senes, Croda del Beco, Pizora Croda Rossa, Croda Rossa. |
 |
Discesa a Nord. |
 |
Discesa a Nord. |
Commenti
Posta un commento