Bivacco della Pace (sotto il Monte Castello)
Dopo aver fatto una bellissima sciata su
ra Lainores, decidiamo di fare una "cammellata", ossia una gita particolarmente lunga e faticosa.
Abbiamo risalito tutta la Val di Fanes, battendo traccia nella neve caduta recentemente. Considerando che c'erano 10-15 cm di neve fresca, che gli sci hanno una larghezza massima di 114 mm e che abbiamo battuto traccia per almeno 7 km, si ha che abbiamo battuto circa 100 m³ di neve (0.10÷0.15 x 0.114 x 7000 = 80÷120 m³). Non male...
Il meteo ha dato spettacolo: sole velato, bufera, sole pieno, nuvole, cielo blu intenso, nuvole fantastiche... Anche il panorama è un continuo mutare, prima si è nella val di Fanes, profonda, incassata e sovrastata da grandi pareti, un ambiente affascinate.
 |
In Val di Fanes, con un po' di bufera. |
Allo sbocco nell'alpe di Fanes Grande gli spazi diventano molto più ampi, le pareti sono lontane e luminose.
 |
Nel Valon Bianco, verso il monte Castello. |
L'ultimo tratto ci ha fatto battere i denti: freddo, nuvole e vento teso.
 |
Ultimi metri per arrivare al Bivacco della Pace. |
Poi la discesa, non ci sono grandi pendii, ma si riescono a fare un bel po' di curve, e nelle pause il panorama è eccezionale.
 |
Michi e Fabi in discesa. |
Un'altra bella giornata è andata...
Nel database di Over the Top è
qua.
Commenti
Posta un commento